Il codice Tara

1.

La mia cucina è aperta a tutti. Ritengo che la cucina, il buon cibo e il buon vino vadano condivise con tutte le persone a cui voglio bene (un piatto di carbonara non si nega neanche a un nemico ma se posso lo evito).

2.

La cucina richiede calma e attenzione. Ed è per questo che aiuta a rilassarsi dopo giornate complicate. Non serve fare tutto di fretta o cucinare facendo altre cose, a parte bere un buon calice di vino.

3.

L’ordine e la pulizia in cucina sono fondamentali. Aiutano la disciplina richiesta per fare un buon lavoro, in cucina come nella vita di tutti i giorni. Mettere sempre a posto la cucina sia durante le preparazioni che dopo cena vi darà un senso di serenità.

4.

Tutto quello che impari in cucina vale per il mondo del lavoro. I valori che si apprendono davanti ai fornelli (semplicità, organizzazione, passione, cura nei particolari, gestione del rischio, creatività) sono gli stessi che serviranno nei momenti chiave della tua vita professionale.

5.

Le materie prime e la loro stagionalità sono fondamentali e vale la pena impegnarsi un po’ di più per la ricerca e l’acquisto. Esistono ingredienti dove si può spendere di più per avere risultati iperbolici e altri dove con un po’ di attenzione si può spendere di meno e con maggiore qualità.

6.

Fatti guidare sempre dalla semplicità e rispetta ogni ingrediente che acquisti. La mia filosofia è sempre cuocere separatamente e poi assemblare. Mai fare qualcosa di troppo complicato che non sia assolutamente necessario.

7.

Culture beats strategy for breakfast” come diceva Peter Drucker. È importante farsi una cultura generale di cosa sia il cibo e cosa sia la cucina. Io personalmente non compro libri di ricette ma compro libri di filosofia culinaria o di tecniche di cucina.

8.

Ci sono strumenti che non devono mai mancare in una cucina come degli ingredienti base che ogni dispensa e frigorifero dovrebbero sempre avere. Anche se parlando con ogni singolo chef credo che la cosa che non manchi mai sia una bottiglia di champagne in fresco.

9.

La perseveranza e la costanza sono due attributi chiave in ognuno che si vuole cimentare nella cucina: un piatto non sarà mai perfetto e errori si faranno sempre ma se rifai quel piatto cento volte ti posso garantire che ti avvicinerai sempre di più all’eccellenza.

10.

Ama quello che fai. Se alla fine di tutto questo vedi che non ti piace puoi sempre andare al ristorante. Ma quando ci si mette passione è anche quando arriveranno le maggiori soddisfazioni.