In realtà gli ingredienti sono veramente pochissimi, da un lato i broccoli e dall’altra la salsiccia: li uniremo solamente per l’impiattamento finale ma la combinazione, vi assicuro, ne vale sicuramente la pena.
Per prima cosa laviamo e puliamo i broccoli: con uno spelucchino tagliamo la parte più resistente del gambo, ovvero la base e la parte più esterna, e poi togliamo le foglie in eccesso. Mangeremo tutto il resto del broccolo: la parte più esterna e morbida la tagliamo e la mettiamo da parte, il resto lo tagliamo a pezzetti grossolanamente e lo sbollentiamo per circa 10-12 minuti in acqua salata per renderlo più morbido.
Con l’aiuto di un ragno scoliamo i pezzi di broccolo (ci servirà l’acqua di cottura) e li adagiamo su una teglia sopra del ghiaccio: in questo modo bloccheremo il processo di cottura e preserveremo quello splendido colore verde smeraldo che brillerà nel nostro piatto. Mettiamo i broccoli in un bicchierone insieme a una parte dell’acqua di cottura – dovrà coprire i broccoli – e frulliamo fino ad avere una consistenza morbida e senza grumi.
Se la crema è troppo liquida possiamo ‘asciugarla’ scaldandola, se invece la troviamo troppo densa aggiungiamo altra acqua di cottura.
Nel frattempo, prepariamo la salsiccia: togliamo il budello, tagliamo la salsiccia in pezzettini e la soffriggiamo per dieci minuti in una padella con dell’olio extravergine e uno spicchio di aglio fino a raggiungere una bella doratura.
In un’altra padella scaldiamo l’olio extravergine e aggiungiamo la parte esterna che avevamo conservato in precedenza: la soffriggiamo per qualche minuto insieme a un cucchiaino di peperoncino (se ci piace ovviamente la parte piccante), rappresenterà la parte più croccante del piatto, si sarebbe semplicemente dissolta durante la bollitura e sarebbe stato un grande peccato.
Adesso siamo pronti per l’impiattamento: versiamo in una scodella o piatto fondo la crema calda, poi aggiungiamo con un cucchiaio la salsiccia abbrustolita e con un altro cucchiaio il broccolo saltato, aggiungendo per chiudere la mandorla che avremo tritato con un coltello.
Sarà una bellissima combinazione di colori, oltre che, ovviamente, un mix di sapori irresistibile per un delizioso piatto invernale.