Se vogliamo non solo preparare piatti buonissimi ma anche apprezzare tutto ciò che esiste dietro la preparazione di un grande piatto, allora dobbiamo conoscere le tecniche fondamentali, gli strumenti che dobbiamo sempre avere a portata di mano, nonché le principali materie prime, condimenti e preparazioni base.
È fondamentale conoscere tutti i prodotti e condimenti base presenti nella cucina, nella dispensa e nel frigorifero. Solo da qui potremo costruire le fondamenta per essere in grado di padroneggiare ogni piatto.
La cucina è fatta non solo di prodotti ma di strumenti che ci permettono di districarci tra i vari piatti con velocità, accuratezza ed efficacia. Impariamo a conoscere quelli che non possono mancare nelle nostre cucine e a capire come utilizzarli al meglio.
La cucina è un’arte, ma anche una scienza. Esistono tecniche alla base dei principali piatti che sarà fondamentale conoscere per essere completamente indipendenti e cominciare a pensare in grande nella preparazione dei piatti.
Ho imparato che quando vado a Roma, la parte più difficile di tutto il fine settimana è la scelta di quale primo piatto ordinare al ristorante: parliamoci chiaro, non vado a Roma per mangiare l’abbacchio o una buonissima mozzarella o una coda alla vaccinara. Qui…
Le preparazioni base sono la chiave dell’evoluzione di ogni aspirante cuoco: la nostra capacità di preparare grandi piatti migliorerà notevolmente una volta che avremo padroneggiato sia la conoscenza di queste basi, sia l’abilità nel prepararle.