Muffins

Insieme ai pancakes è uno dei pochi piatti che lego in maniera indissolubile agli Stati Uniti. Difficile trovare dalle nostre parti qualcosa di simile, si può solo tentare di replicare e trovare la combinazione di ingredienti che più si avvicina. Ognuno interpreta la ricetta a modo proprio, non solo per la farcitura, ma anche per gli ingredienti stessi usati nella preparazione. Io preferisco di gran lunga quelli con i pezzetti di cioccolato fondente (chocolate chip), mirtilli e pezzetti di banana.

Procedimento

È un procedimento abbastanza semplice con la presenza di tanti ingredienti che devono essere tutti a temperatura ambiente. Durante la preparazione degli ingredienti si può cominciare a scaldare il forno a 240 gradi.

  • Unire gradualmente in una ciotola grande e con l’aiuto di una frusta tutte le parti liquide (olio di semi, yogurth bianco e latte) con le uova intere, il burro fuso – sia a bagnomaria che nel forno a microonde – e lo zucchero
  • Continuare a sbattere con la frusta fino ad avere una consistenza omogenea. In questa ricetta non sono necessari elettrodomestici, basta un po’ di olio di gomito
  • Unire in un’altra bacinella tutte le parti solide: farina filtrata con un colino, il lievito, il bicarbonato e il sale
  • Aggiungere a poco a poco le parti solide nella ciotola grande insieme alle parti liquide, la consistenza finale deve essere omogenea e piuttosto densa.
  • Imburrare lo stampo dei muffin e cospargere di farina, momento fondamentale per non farli attaccare
  • Scegliere il tipo di guarnizione (cioccolato fondente, banana, noci, mirtilli, nocciole) e in base al numero di muffins che vogliamo guarnire separare la preparazione in una ciotola dedicata
  • Bisognerà riempire quasi al limite ogni stampo del muffin, a me piace finire la decorazione con un cucchiaino di zucchero di canna che verrà caramellizzato in forno.
  • Il tempo totale in forno sarà di 25 minuti, i primi 5 minuti con il forno a 240 e i successivi 20 minuti abbassando il forno a 180. Questo momento è molto importante per creare lo shock termico iniziale che farà crescere il muffin con la sua caratteristica testa ‘atomica’.

Appena tolti dal forno proviamo a resistere alla tentazione di mangiarli subito e lasciamoli riposare nel loro stampo per circa venti minuti. Dopodiché, buon appetito.

Ingredienti

Farina 00 375gr
Burro 80 gr
Olio di semi 80 ml
Zucchero 200gr
Uova 2
Yogurth bianco 80gr
Latte 240ml
Bicarbonato di sodio 1 cucchiaino
Lievito per dolci 15 gr
Sale mezzo cucchiaino