Il procedimento è molto semplice. È necessario pulire le cipolle dalla parte esterna e poi tagliarle a rondelle – decidete voi lo spessore, è ovvio che se non le tagliate troppo spesse saranno più morbide. Come sempre ci vorrà un po’ di pazienza e qualche lacrima versata, ma fa parte del gioco.
Suggerisco di usare una mandolina: le cipolle saranno tagliate tutte con lo stesso spessore e risulteranno tutte uguali all’assaggio.
In un pentolino versiamo l’acqua, i due aceti, lo zucchero, il sale, il pepe e i semi di senape e portiamo a leggera ebollizione. Nel frattempo, mettiamo le cipolle tagliate dentro un vasetto, nel quale verseremo il contenuto bollente del pentolino.
Per ogni vasetto da 300 gr useremo 120 gr di cipolle tagliate e circa 180 ml di liquido.
Ci vorranno un paio d’ore per ‘trasformare’ le nostre cipolle: possiamo chiudere il vasetto e aspettare che il contenuto si raffreddi. È un prodotto che va consumato ‘freddo’ quindi andrebbe mantenuto in frigo almeno qualche ora prima di essere consumato e durerà un paio di mesi.
Nel caso volessimo mettere il prodotto ‘sottovuoto’ allora bisogna per prima cosa sterilizzare il vasetto e il suo tappo, e una volta versato il contenuto sarà necessario chiudere bene il tappo e mettere il barattolo a testa in giù dentro un forno a 100° per circa un’ora e poi lasciare riposare il vasetto nel forno caldo.
Perfetto per insalate, come condimento a sandwich, come contorno a piatti freddi o anche così, semplici, con un pezzo di pane!
Buona preparazione!