Pollo arrosto

Se mai mi dovesse capitare la disperata scelta di un piatto come ultima cena, probabilmente sceglierei il pollo arrosto, magari due. Raramente trovo qualcosa di più soddisfacente di un pollo arrostito caldo, con la carne morbida e la pelle croccante. Ammetto che è uno di quei piatti che fare con un girarrosto professionale risulta in una cottura decisamente migliore, con il forno di casa è difficile arrivare ad una cottura e croccantezza così uniforme. Però farlo in casa ti offre la possibilità di avere un prodotto di qualità, condirlo come desideri e soprattutto gustarlo appena uscito dal forno.

Procedimento

Il pollo deve essere preparato a temperatura ambiente, quindi è meglio tirarlo fuori dal frigo almeno un’ora prima di infornarlo. Prepariamoci accendendo il forno a 200° in modalità ventilata.

Insieme al pollo tiriamo fuori dal frigo anche il burro chiarificato, dovrà essere morbido a temperatura ambiente: dovremo spalmarlo con le mani – possiamo usare dei guanti se non vogliamo ungerci troppo – su tutta la superficie del pollo (se non abbiamo il burro chiarificato possiamo anche usare dell’olio di oliva), in questo modo il pollo risulterà molto più croccante e saporito. Dopo possiamo spargere del sale kosher che ‘attecchirà’ sulla superficie grazie al burro.

Nella cavità posteriore del pollo possiamo mettere il limone tagliato a metà – darà una maggiore morbidezza alla parte interiore del pollo – i due spicchi di aglio e le erbe.

Posizioniamo il pollo con il petto verso l’alto in una teglia ricoperta di carta da forno, diamo una ultima spolverata di pepe e possiamo infornare.

Dopo venti minuti, riduciamo la temperatura del forno a 180° e cuociamo per un’altra ora (totale 1 ora e venti minuti per un pollo di 1,2kg). Gli ultimi dieci minuti cambiamo la modalità del forno in ‘grill’ per dare ancora più croccantezza alla pelle. Nel caso in cui avessimo a disposizione un termometro digitale, la temperatura interna del pollo dovrebbe essere di circa 75°.

Dopo averlo tolto dal forno lasciamolo riposare circa dieci minuti, la carne si sarà ammorbidita ancora di più e sarà più semplice tagliarlo. Io lo servo sempre con delle patate arrosto e verdure croccanti.

Se non sarà uno dei vostri piatti preferiti, scrivetemi pure.

Ingredienti

1 pollo da circa 1,2kg
20 gr burro chiarificato
2 spicchi di aglio
1 limone
20 gr sale kosher
10 gr salvia
10 gr rosmarino
10 gr timo